Li chiamarono briganti, il film censurato sulle violenze del risorgimento
Li chiamarono briganti, il film censurato sui massacri per l’unità d’italia Quest’anno, come ben sapete, si festeggia il 150° anno
Leggi il seguitoLi chiamarono briganti, il film censurato sui massacri per l’unità d’italia Quest’anno, come ben sapete, si festeggia il 150° anno
Leggi il seguitoSui massacri di Gaeta è nata l’Italia. I gaetani lo sanno, grazie alle litanie telestreetare di Antonio Ciano, assessore al
Leggi il seguitoQUANDO ha cominciato la sua carriera di politico (nel senso storico del termine) era stato considerato persino un po’ sconclusionato
Leggi il seguitoNel video qui sotto, tratto da Youtube, un interessante sintesi dello splendore del regno borbonico, e le critiche fatte da
Leggi il seguitoLa richiesta del risarcimento chiesto ai Savoia da parte del Comune di Gaeta per i danni subiti durante l’assedio del
Leggi il seguitoNon è una notizia nuova quella della richiesta del mega risarcimento di 500 milioni di euro da parte di Gaeta
Leggi il seguitoLa notizia è a dir poco incredibile, e si potrebbe quasi parlare di un mezzo miracolo, avvenuto in occasione di
Leggi il seguitoIl messaggio lanciato dall’assessore Antonio Ciano, lo storico filoborbonico fondatore della telestreet gaetana TelemonteOrlando, è limpido come un ruscello di
Leggi il seguito